Pfas in Veneto : c’è un nesso causale tra contaminazione e mortalità. E nel resto del Paese?

Tutte le acque, da quelle più superficiali fino a quelle di falda, sono state inquinate, al punto che anche l’acqua potabile era contaminata e continua ad esserlo perchè, dodici anni dopo, le bonifiche in Veneto non si fannno. Ma un segnale di speranza c’è: in Francia, a Lione, con una decisione storica, è stata aperta un’inchiesta sul ruolo di due aziende nell’inquinamento dell’acqua

I casari italiani raffreddano le loro mucche per mantenere il latte fluido

Il burro – il cui costo è salito dell’ 83% su base annua – è fatto con il grasso del latte e della panna e quindi la sua produzione richiede molto latte, la cui fornitura globale è invece diminuita, in parte dovuta alle malattie che hanno colpito le mandrie di mucche da latte in Europa, dall’altra per l’elevato costo del mangime. C’è poi il tema del cambiamento climatico evidenziato, la scorsa estate, dall’analisi “Il settore lattiero-caseario dell’Ue: caratteristiche principali, sfide e prospettive” condotta dal centro studi del Parlamento europeo

L’inverno della Brexit

Il commercio di beni del Regno Unito è diminuito del 10% dal 2019, mentre quello degli altri paesi del G7 è cresciuto del 5%. E otto anni dopo la Bexit, conosciamo il risultato: un paese isolato, con la crescita “amputata”, un sistema sanitario asfissiato, l’Irlanda del Nord che vorrebbe la secessione… la promessa di riprendere il controllo sull’immigrazione è finito con il raddoppio del numero di stranieri in arrivo