Questa è la stima di Laura Cavestri de Il Sole 24 ore dell’8 Agosto 2017.
Per dare un raffronto Amazon fattura 1,5 miliardi contro i 158 milioni di Esselunga a Casa, unico altro attore italiano di un certo peso nel settore dell’e-commerce.
E sul quotidiano confindustriale Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione, a proposito di Amazon dichiara :
“rischio reale, le nostre aziende stanno investendo per sopravvivere”.
e in effetti le aziende della GD devono veramente essere “preoccupate” perchè , a volte, sembra che il loro personale non sappia molto dei prodotti in vendita:
Il 9 agosto, da Carrefour, una commessa – peraltro gentilissima – non è stata in grado di dirmi la differenza tra i vari regolabarba o tagliacapelli (v. scontrino di seguito) esposti nel suo reparto.
e non è certo con l’impostazione di questi reparti che Carrefour potrà arginare la crescita dei distributori specializzati, come Zara o Kiabi , o di Amazon:
aldilà dell’estetica e dell’esposizione (vedi sotto) , i prodotti non food degli ipermercati – in generale – mancano di elementi caratterizzanti.
Più che alla “moda” l’attenzione è posta solo sul prezzo ma mentre, ad esempio, Primark ha prezzi molto bassi ed è “figo”, gli ipermercati sembrano avere come target solo pensionati e immigrati.
Giovanni Cobolli Gigli conclude l’articolo dell’8 agosto dicendo che :
” in questi anni abbiamo quasi triplicato gli investimenti in formazione del personale di vendita, per “riconvertire” le cassiere, ad esempio, laddove si moltiplicano le casse automatiche e creare addetti sempre più specializzati”
Questa è sicuramente una buona cosa perchè, quando creammo nei primi anni ’90, con il dottor Renzo Fossati, allora direttore delle Risorse Umane di Esselunga, la scuola di formazione aziendale (prima si faceva un training solo ai gastronomi e ai macellai) ebbimo una risposta eccellente, soprattutto da parte delle cassiere:
alcune si commossero perchè ci eravamo “accorte” di loro…
Il personale della GD , se fosse istruito e motivato, potrebbe essere – con una valida offerta di prodotti freschi – una formidabile arma contro Amazon.
Sotto, da sinistra a destra: Renzo Fossati, Giovanni Maggioni (attuale vicepresidente di Esselunga) e Giuseppe Caprotti
p.s.: negli Usa , nel 2017, Amazon sta crescendo del 25% , oltre ogni aspettativa.


