Articolo aggiornato il 22 gennaio 2020
Si tratta di una vicenda lunga, iniziata così:
Questo fatto , con le discriminazioni di moltissimi fornitori, è uno dei punti di partenza che portarono alla fondazione di ESD Italia, la centrale di acquisti voluta con Selex (,alla quale, successivamente, aderirono altri soci (Acqua e Sapone e Agorà) .
Il memo successivo, con il relativo conto economico del fornitore, fotografa il miglioramenti contrattuali avvenuti a fine anni ’90 quando ripresi personalmente i rapporti con Barilla.
Dovetti prima convincere mio padre che aveva il “dente avvelenato” con Pietro Barilla, con cui aveva litigato:
Gli iper avrebbero potuto avere prezzi al pubblico dei prodotti Barilla più bassi dei supermercati.
I prodotti della Barilla ricominciarono a tornare in Esselunga cinque anni dopo”
Questo breve pezzo mostra i risultati di almeno quattro anni (1996- 2000) di contatti (1) e negoziazioni.
(1) al primo, oltre al sottoscritto e a a numerosi funzionari, era presente Luca Barilla, a Limito di Pioltello (MI), sede di Esselunga.
Il fatturato, al costo, nell’anno 2000 , aveva messo a segno un + 15,57%, superando il 79 miliardi di lire (41 mio. di €). e già questo, tra due società che avevano litigato pesantemente 16 anni prima, era un grande risultato.
(2) per cinque anni non ne ebbe alcuna.
Se 41 milioni vi sembrano pochi bisogna sapere, che se in tutta la grande distribuzione Barilla era il primo fornitore (in assoluto) , in Esselunga era tra i primi 10, con un potenziale altissimo .

Il risultato netto era salito del 458,84%:
partendo da un risultato negativo di – 1,9 miliardi arrivando ad un risultato positivo pari a + 2,1 miliardi .
Con un differenziale di 2,7 miliardi in più rispetto al 1997 (+ 1,4 mio di €).
Questa differenza era dovuta
- all’incremento dei margini,
- all’abbassamento dei costi diretti di prodotto (DPC)
- e a 1,5 punti % concessici da Barilla per pagamenti più brevi.
Il dottor Gaetano Puglisi, all’epoca, era direttore acquisti drogheria, il dottor Stefano Scabbio era responsabile amministrativo e il sottoscritto direttore commerciale.
Tutto ciò non sarebbe stato possibile senza la collaborazione di Manuel Gonzalez Valdeolivas, direttore vendite Barilla.
Gonzalez, oltre a darmi delle lezioni commerciali quando era in Barilla, lavorò anche per Esselunga, in ESD Italia, quando lasciò l’azienda di Parma.
Sui numeri e i risultati di ESD Italia puoi leggere qui
Se vuoi leggere una storia che ha fatto epoca : Esselunga contro Coca-Cola.
Milano, il 19 giugno 2013



