Il 24 giugno Carrefour, in via San Marco a Milano, ha aperto il primo “eat and shop” in una superficie di 250 mq.
Il nuovo format – che ricorda Eataly – integra la somministrazione (ristorazione veloce) e la vendita di prodotti (freschi da asporto e confezionati, drogheria e un po’ di non food, con cura della persona e pulizia della casa) , mette un accento sulla leggerezza, la sostenibilità, le intolleranze ed il biologico e si presenta in modo fresco e simpatico.
Unici nei :
1) difficile che diventi un riferimento per la somministrazione con soli 16 posti a sedere. A pranzo servirebbero molti più posti per servire il flusso di persone che lavorano in zona e fatturare di più (10 € x 16 posti = 160 €… che sono un po’ pochini). Mentre la sera è difficile che la gente della zona ceni in una sorta di superette. L’asporto invece non beneficia della vicinanza di parchi e giardini.
2) negli anni passati Carrefour Italia ha avuto molti problemi. Sta cercando di risolverli ma non sarebbe meglio capire meglio dove si vuole andare prima di intraprendere nuove avventure?


