Perché il prezzo del burro è così alto? Il burro è fatto con il grasso del latte e della panna e quindi la sua produzione richiede molto latte, la cui fornitura globale è invece diminuita, in parte dovuta alle malattie che hanno colpito le mandrie di mucche da latte in Europa, dall’altra per l’elevato costo del mangime. C’è poi il tema del cambiamento climatico evidenziato, la scorsa estate, dall’analisi “Il settore lattiero-caseario dell’Ue: caratteristiche principali, sfide e prospettive” condotta dal centro studi del Parlamento europeo. Secondo la ricerca il 13% degli allevamenti di mucche da latte potrebbe sparire nel prossimo decennio. I motivi sono riconducibili allo stress da calore che ha effetti negativi sulla produzione di latte e sulla percentuale di grasso del latte, nonché sulle prestazioni produttive delle mucche, in particolare di quelle al pascolo. Le condizioni climatiche estreme, inoltre, facilitano l’insorgere di malattie. Sotto burro Auchan in Russia.
Parole Chiave
Acqua
Agricoltura
Albiate
Aldi
Alibaba
Amazon
Antitrust
Armando Testa
Auchan
Barilla
Biologico
Cambiamento climatico
cancro
carne
Carrefour
Casino
Coca- Cola
Coldiretti
Conad
Confindustria
Contributi dei fornitori
Coop
Covid-19
Deforestazione
Delivery
Discount
Dominick's
E-Commerce
Eataly
ESD Italia
Esselunga
Esselunga a casa
Esselunga Bio
Ferrero
Fidaty
Fondazione Guido Venosta
Frutta e verdura
Ikea
Inflazione
L'Oréal
Le Ossa dei Caprotti
Lidl
Localismo
Marchio Privato
Marketing
Mc Donald's
Nestlè
Non food
OGM
Pesticidi
Ricerca sull'Alto Adige
Starbucks
Streaming
Superstore
Tesco
Unes
Unilever
Walmart
Whole Foods
WWF