Ho visto dare grande enfasi all’alleanza tra Carrefour e Google, sia dalla stampa italiana che su quella straniera.
Le Monde ha evidenziato il fatto che Carrefour non voglia rimanere a lato dello sviluppo del commercio “vocale”, i cui dispositivi sono stati citati precedentemente qui, dopo una visita al negozio Best Buy di New York.
Ma c’è una notizia della settimana scorsa che , secondo noi, non è da meno rispetto alla precedente:
Google è entrata, con una “piccola” partecipazione (una “fiche” da 550 milioni di $) , nel capitale del colosso cinese JD.com che detiene il 31% di quota di mercato dell’e-commerce cinese .
Google è diventata il secondo investitore estero con l’1% mentre Walmart ne detiene l’11%.
Il capofila di JD.com è Tencent, l’arcirivale di Alibaba.
Il mondo che conta, quello del futuro globale, è targato Usa e Cina (*) e si muove nell’e-commerce alla velocità del suono, facendo grossissimi investimenti a lungo termine, come Walmart in India.


