Sopra : l’Amazon Loft aperto in via Dante a Milano, aperto dal 16 al 26 Novembre 2018, per supportare le vendite del Black Friday
Trimestrale da sogno per Amazon: il colosso di Seattle chiude il Q3 2018 con 56,6 miliardi di dollari di ricavi netti, in aumento del 30% rispetto allo stesso periodo del 2017, un utile netto di 2,8 miliardi rispetto ai 256 milioni dell’anno precedente e una generazione di cassa di oltre 15 miliardi, in crescita del 93% rispetto ai quasi 8 miliardi prodotti l’anno prima.
Ma al di là dei dati trimestrali è il numero di clienti che impressiona:
Amazon ha 95 milioni di abbonati ad Amazon Prime (giugno 2018) e mediamente 197 milioni di visitatori mensili (2017) al suo sito.
Quasi 2,36 miliardi di utenti all’anno! Solo negli USA… Non si tratta di utenti unici (*) ma i numeri sono comunque impressionanti.
Amazon detiene il 43% del mercato on-line negli Usa, secondo il quotidiano Le Monde e durante il Black Friday (e il Turkey 5, cinque giorni di vendite per Thanksgiving..) ha consegnato 180 milioni di prodotti, negli USA. Un terzo dei primi 50 articoli di queste vendite erano a marchio privato Amazon (tra i quali l’assistente Alexa)..
Chissà che, prima o poi, anche Alibaba, che ha rivelato recentemente di avere 601 milioni di clienti, non finisca per utilizzare lo stesso sistema di segmentazione di una clientela privilegiata come quella Prime per i suoi siti di e-commerce…
Ma anche per i suoi supermercati, i suoi servizi di delivery di ristorazione (Ele-me) e di pagamento (Alipay).
Sicuramente potrebbe alzare i suoi fatturati e i suoi profitti.
(*) i visitatori possono tornare più volte sul sito durante l’anno mentre si suppone che i 601 milioni di clienti di Alibaba siano unici.
Prima stesura : 18 Novembre 2018



