Premessa : la distribuzione dei libri è alle radici del successo di Amazon come distributore perchè gli americani leggono mediamente 12 libri all’anno. Ed è negli Stati Uniti, con i libri che Amazon ha iniziato la sua avventura nell’e-commerce. Tutto ciò detto, cosa sta accadendo in Europa sulla regolamentazione del prezzo al pubblico dei libri ?
Amazon sta testando la consegna gratuita di libri che la legge avrebbe dovuto vietarle di fare
I clienti potranno ritirare i loro libri presso “più di 2.500″ punti di raccolta in Francia [locker].
Articolo scritto da franceinfo Cultura con AFP
France Télévisions – Redazione Cultura
La filiale francese del gigante dell’e-commerce Amazon ha annunciato martedì 5 novembre 2024 che stava implementando, tramite i suoi armadietti automatici, una soluzione di consegna gratuita dei libri, che una legge cercava di vietare. Da ottobre 2023, Amazon.fr e altri venditori online devono addebitare un minimo di 3 euro per la consegna dei libri, per tutti gli ordini inferiori a 35 euro.
La legge del 30 dicembre 2021 sull’economia del libro stabilisce che la consegna di nuovi libri “non può in nessun caso” essere gratuita, “a meno che il libro non sia ritirato presso un’attività di vendita al dettaglio di libri“. Questa legge ha lo scopo di incoraggiare i francesi ad acquistare i loro libri in una libreria o in un altro punto vendita. Essa è stata impugnata da Amazon dinanzi al tribunale amministrativo, che ha chiesto il parere della Corte di giustizia dell’Unione europea.
“Senza fede né legge”
Senza attendere questo parere, Amazon ha trovato una soluzione che ritiene conforme ai testi in vigore. “Per i loro ordini di libri, i clienti possono ora scegliere la consegna gratuita in una vasta rete di oltre 2.500 punti di ritiro in tutta la Francia. Questa opzione è disponibile per una selezione di punti di raccolta situati nei negozi che vendono libri”, ha detto in una dichiarazione.
Questi punti di ritiro sono armadietti automatizzati solitamente situati nella galleria commerciale dei supermercati, o sportelli alla cassa o alla reception di vari negozi, principalmente “Più del 70% di questi punti di ritiro si trova nelle aree rurali o nelle piccole città”, ha detto Amazon, fornendo esempi di supermercati nello Cher, la Côtes-d’Armor, l’Oise o il Var. “Siamo lieti di offrire questa nuova opzione di consegna comoda ed economica ai lettori di oggi”, ha dichiarato il responsabile del libro di Amazon.fr, Géraldine Codron, citata in una dichiarazione.
Interpellata dall’AFP su questa offerta, l’Unione dei librai francesi (SLF), un’organizzazione professionale di librai indipendenti, ha dichiarato di essere scettica sulla sua legalità. “Possiamo farci molte domande. Un armadietto è un’azienda? È sufficiente essere in un ipermercato per soddisfare i termini della legge?”, ha detto il delegato generale Guillaume Husson. “Amazon è un attore senza legge, che sta attaccando un testo sostenuto dal governo e votato all’unanimità dai parlamentari“, ha aggiunto.

In italia la situazione è diversa: esisteva uno sconto 20% sui libri che è stato, mano a mano ridotto, dopo varie vicende legali, anche davanti all’antitrust..
Vero è che tutta la GD applica il sottocosto “senza limiti” e senza controlli di alcun tipo.
Ma Amazon non applica questa regola, almeno adesso, e trovare il mio libro, Le ossa dei Caprotti, con lo sconto del 15% mi ha sinceramente sorpreso perchè il Black Friday inizia solo il 21 novembre. Anche se , nel passato, gli sconti deo saldi sono sempre partiti prima della data, senza che nessuno obiettasse qualcosa.
Ovviamente la tassazione di Amazon a livello OCSE sembra essere svanita e quella a livello italiano è stata annunciata ma è ancora in discussione.
Probabilmente non succederà nulla ma su casi come questo ci dovrebbero , comunque, essere delle possibili sanzioni.



