Redatto il 5 settembre, aggiornato il 31 luglio 2023
Ogni tanto ci sono dei fatti positivi ed inaspettati, che ti illuminano la giornata.
Il 20 agosto 2022 il Corriere della Sera ha pubblicato questa intervista di Lina Sotis che ha definito Guido Venosta come “l’uomo più elegante”.
Mio nonno era molto elegante esteriormente, ma anche di animo.
Grazie a Lina Sotis, amica di mia madre Giorgina Venosta , di Carla e Guido Venosta.
Lina aveva già scritto del nonno nel 1994, nel 2003 – nell’articolo che trovate in fondo – e più tardi, nel 2007.


Di seguito l’articolo del 25 giugno 2003 di Lina Sotis sulla via che è stata dedicata al nonno, a Milano:
...”Quelle pagine sono infatti dedicate a un uomo che rappresentò un esempio di milanesità: schivo, elegante, laborioso, integerrimo.
Nasce la Fondazione Guido Venosta dedicata all’uomo che fece dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro un capolavoro di non profit.
A quei 1500 fascicoli, spediti dallla presidente della Fondazione, Carla Venosta Fossati Bellani, sono arrivate tante risposte: la città non dimentica i suoi uomini simbolo.
A Guido Venosta sarà dedicato un dottorato di ricerca dell’Università Bicocca e una strada, sempre alla Bicocca, dove alla Pirelli prima di lui lavorò suo padre.
Quando i giovani passeggeranno per via Guido Venosta è bene che sappiano che il rigore con se stessi è uno dei sentimenti che porta più lontano”
Grazie alla dsa. Eleonora Sàita.




