ByteDance ha confermato che TikTok è stato usato per monitorare la posizione di alcuni giornalisti statunitensi usando il loro indirizzo IP, come riportato da Forbes in ottobre. L’obiettivo di questa gravissima attività di sorveglianza era quello di scoprire quali dipendenti passavano notizie riservate ai giornalisti. I responsabili sono stati licenziati, ma prevedo che il polverone alzato non si poserà velocemente. Il 2023 sarà un anno molto difficile per la credibilità di TikTok.
Intanto in Cina, l’app gemella Douyin è quarta per volume di fatturato da merci vendute (dopo Alibaba, JD.com e Pinduoduo). Tra il 5 e il 10% dei video contiene un link “compra ora”. E, come sappiamo, la spinta al social commerce dovrebbe iniziare anche nei paesi occidentali.
Fonte ma anche Financial Times
Su Tik Tok leggi qui e soprattutto qui.



